BLOG

Benvenuti nella nostra sezione NEWS

Rimanete aggiornati sulle nuove frontiere delle tecniche chirurgiche, l’uso di materiali innovativi, le buone pratiche per un decorso positivo e molto altro ancora.

ARTICOLI

“DOTTORE, E SE L’ERNIA CE L’AVESSE LEI, COME SI FAREBBE OPERARE?”

Se fosse tecnicamente indifferente scegliere una tecnica piuttosto che un’altra, in particolare pensando a me stesso, la mia risposta sarebbe: “mi opererei con una tecnica mininvasiva laparoscopica, nello specifico quella chiamata “TEP” (total extra peritoneal)” per gli innumerevoli vantaggi verificati sul campo in 20 anni di esperienza.

TAILORED SURGERY – CHIRURGIA SU MISURA: È DAVVERO LA NOSTRA PAROLA D’ORDINE?

Il chirurgo che propone una chirurgia sartoriale nella riparazione delle ernie, dispone tecniche che spaziano dalla chirurgia open a quella mininvasiva con possibilità di disporre la rete in spazi differenti della parete, per poter far fronte sia a difficoltà e specificità propriamente chirurgiche, sia a richieste specifiche del paziente, laddove applicabili.

MESHED – PRESI NELLA RETE. FINALMENTE UN CONGRESSO DI NUOVO IN PRESENZA

Ritornare a partecipare in presenza ad un congresso è stato emozionante. Tanti gli argomenti toccati, tra cui: la prevenzione chirurgica dei difetti di parete; l’approccio extraperitoneale alle ernie di confine; il futuro della riparazione mininvasiva delle ernie ventrali ed incisionali; le nuove frontiere della chirurgia robotica.
Marco

Dr. Marco Rovagnati

Specialista in Chirugia dei difetti di parete
Il dottor Rovagnati, autore di questo blog, è esperto in tecniche laparoscopiche per la riparazione delle ernie e di chirurgia dei difetti di parete. E' convinto che la tecnologia debba essere messa al servizio del paziente, per consentire procedure sempre meno invasive e guarigioni sempre più veloci. Per questo ama tenersi aggiornato e condividere con gli altri, specialisti o meno, le ultime frontiere in campo medico. Seguilo nel suo blog per condividere il suo sguardo sul futuro!