
UNIVERSITA' DI HUMANITAS
ANNO ACCADEMICO 2022 / 2023
UNA NOMINA A PROFESSORE A CONTRATTO
Sono fiero di condividere che per l’anno accademico 2022 – 2023 sono stato insignito del ruolo di “adjunct professor” o professore a contratto, entrando così a far parte dell’Open Faculty di Humanitas University.
In questo ruolo porterò il mio contributo all’attività formativa di “Chirurgia Generale” del Corso di Laurea in Infermieristica presso la sede di Castellanza.
Se da un lato l’attività scientifica è importante, anzi fondamentale per poter offrire ai pazienti cure sempre più sicure, precise e all’avanguardia, dall’altro poter contribuire a formare ed educare gli operatori sanitari del futuro è un’attività importantissima e carica di responsabilità.

TUTOR PRESSO LA MEDTEC
Quest’anno ho anche il privilegio di poter essere tutor degli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia di Humanitas University e del corso di laurea MEDTEC in Medicina e Ingegneria Biomedica di Humanitas University in partnership con il Politecnico di Milano
CHE COS’È MEDTEC SCHOOL?
Medicina di precisione, big data, A.I. nanotecnologie, robot chirurgici, stampe in 3D e bioprotesi: con questo Corso di Laurea il Medico è in grado di prendersi cura dei propri pazienti comprendendo a fondo e gestendo in modo consapevole lo sviluppo tecnologico nella Medicina e nei settori ad essa collegati, spaziando dalla prevenzione e alla cura delle malattie, dalla riabilitazione dei pazienti allo sviluppo di soluzioni diagnostiche e terapeutiche innovative.
L’obiettivo del Corso è formare professionisti in grado di integrare e potenziare le competenze tipiche del Medico Chirurgo con quelle di base e applicate dell’Ingegneria Biomedica in un contesto globale di complessità crescente, l’innovazione tecnologica consente infatti di migliorare la qualità di vita in modo sostenibile, innovando le cure ed umanizzando il rapporto medico-paziente.
(dal sito di Hunimed)
Gli studenti iscritti a questo corso di laurea sono giovani brillanti, che rappresentano un investimento in ambito medico e bioingegneristico le cui ricadute positive beneficeranno l’intera collettività. Poter trasmettere a loro il mio modo di guardare alla professione del medico, che unisce passione, curiosità ed impegno è un privilegio ed un onore, oltre che una responsabilità.
CORSI DI CHIRURGIA LAPAROSCOPICA AVANZATA
La mia attività didattica non si ferma qui: in programma c’è anche la ripresa di corsi di chirurgia laparoscopica avanzata sui difetti di parete. Per l’inizio del 2023 è già previsto un corso di chirurgia laparoscopica di parete che vedrà la partecipazione di discenti appartenenti a tutta l’Unione Europea.
RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE
DIASTASI ADDOMINALE: COS’È, SINTOMI, CURE, INTERVENTO CHIRURGICO
L’ERNIA INGUINALE NELLO SPORTIVO
“DOTTORE, E SE L’ERNIA CE L’AVESSE LEI, COME SI FAREBBE OPERARE?”
